Il superbonus 110% è una maxi detrazione fiscale che consente di portare in detrazione il 110% della spesa complessiva sostenuta per determinati interventi realizzati tra il 1 luglio 2020 e il 31 dicembre 2021. L’obiettivo di questa misura fiscale, che sta suscitando un fortissimo interesse, è di aiutare gli italiani a rendere le proprie case più sicure ed efficienti, rilanciare il settore edilizio e gli investimenti green.
ELENCO DEI LAVORI AMMESSI AL SUPERBONUS 110%
Il Superbonus 110% del Decreto Rilancio interessa interventi di riqualificazione energetica e lavori antisismici per le prime case e le seconde case.
Saranno compresi lavori che migliorino la classe energetica di un edificio, il rifacimento delle facciate e gli interventi finalizzati alla riduzione del rischio sismico. Ecco quali saranno i lavori ammessi dal Superbonus 110%:
Ecobonus
Tra gli interventi previsti e compresi dal Superbonus 110% rientrano quelli relativi all’isolamento termico delle superfici, la coibentazione termica dell’edificio in pratica, che coinvolgano più del 25% della superficie dell’edificio. La detrazione vale per le spese che non superino i 60.000 euro, importo che va moltiplicato per il numero delle unità immobiliari che compongono l’edificio.
Anche l’installazione di impianti di riscaldamento e raffrescamento ad alta efficienza in condominio, al posto degli impianti di climatizzazione invernale esistenti, sono compresi dal Superbonus, se questi impianti garantiscono un’efficienza almeno pari alla classe A. La detrazione è calcolata su un ammontare complessivo delle spese non superiore a 30.000 euro: anche in questo caso la cifra va moltiplicata per il numero delle unità immobiliari che compongono l’edificio e comprende anche le spese relative allo smaltimento e alla bonifica dell’impianto sostituito.
Infine, relativamente agli interventi di miglioramento energetico di un edificio, rientra anche l’installazione di caldaie ad alta efficienza in abitazioni unifamiliari per la sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale esistenti, inclusi gli impianti ibridi o geotermici. Sono compresi i lavori che uniscono a questo intervento anche l’installazione di impianti fotovoltaici e di microcogenerazione. La spesa massima possibile è di 30.000 euro e comprende anche per le spese relative allo smaltimento e alla bonifica dell’impianto sostituito.
Questi tre lavori sono cumulabili. Inoltre l’agevolazione si applica anche a tutti gli altri interventi di efficientamento energetico a condizione che siano eseguiti congiuntamente ad almeno uno degli interventi di riqualificazione energetica precedentemente elencati. Vediamo quali altri interventi di efficientamento energetico rientrano nel Superbonus 110%.
Impianti fotovoltaici
Per l’installazione di impianti solari fotovoltaici spetta il Superbonus al 110%, fino ad un ammontare complessivo delle spese non superiore a 48.000 euro e comunque nel limite di spesa di 2.400 euro per ogni kW di potenza nominale dell’impianto solare fotovoltaico. Il conto va ripartito tra gli aventi diritto in cinque quote annuali di pari importo. La detrazione varrà per le spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021.
Colonnine per la ricarica di veicoli elettrici
Anche per l’installazione di infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici negli edifici è riconosciuto il Superbonus del 110%, da ripartire tra gli aventi diritto in cinque quote annuali di pari importo.
Sisma bonus
Il bonus è previsto anche per gli interventi antisismici su immobili residenziali e non, prima e seconda casa, l’aliquota delle detrazioni spettanti arriva al 110% per le spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021. Per tali interventi, se è stata fatta cessione del corrispondente credito ad un’impresa di assicurazione e di stipula di una polizza che copre il rischio di eventi calamitosi, la detrazione spetta nella misura del 90%. Unica eccezione è rappresentata dagli edifici situati in zona sismica 4, quella cioè dei comuni dove il rischio di terremoto è scarso o nullo.
L'OFFERTA DI EDILPELLIZZARI
Edilpellizzari ti offre un pacchetto completo:
Rivolgendoti a Edilpellizzari avrai il giusto interlocutore per progettare e realizzare al meglio i lavori necessari per ristrutturare e riqualificare dal punto di vista energetico la tua casa o condominio ed ottenere le agevolazioni previste dal superbonus ecobonus 110%.
Contattaci subito per parlarci degli interventi che vorresti fare! Compila il form qui oppure chiamaci al numero 0423784996 o scrivici all’indirizzo info@edilpellizzari.it